
Corso di Dietetica Cinese – 2° livello: la materia medica degli alimenti
Sulla rampa di partenza l’ EDIZIONE ONLINE del SECONDO LIVELLO del CORSO DI DIETETICA CINESE.
Il Corso di Dietetica Cinese – 2° livello è ideale per approfondire l’aspetto biochimico e bioenergetico di ogni cibo della nostra tradizione.
L’intero corso si terrà online in videoconferenza, potrai seguirlo comodamente da casa interagendo direttamente con la dott.ssa Annarita Aiuto.
Dopo il primo livello introduttivo all’alimentazione secondo i principi della Medicina Cinese (Corso di Dietetica Cinese – 1° livello), appena terminato, ora potremo approfondire con questo nuovo corso l’aspetto energetico dei singoli cibi suddivisi per livello energetico.
Il corso è indirizzato a:
- chi ha già seguito il primo livello del Corso di Dietetica Cinese quest’anno o negli anni passati;
- chi ha letto il libro “Alimentazione Taoista in Medicina Cinese” di Annarita Aiuto e Franco Bottalo, Xenia Edizioni (previo colloquio con la Dott.ssa Annarita Aiuto);
- chi ha seguito qualche lezione introduttiva alla Dietetica Cinese (previo colloquio con la Dott.ssa Annarita Aiuto);
- chi ha già delle minime basi di Dietetica Cinese (previo colloquio con la Dott.ssa Annarita Aiuto).
Focus centrale di questo Corso di Dietetica di 2° livello sarà lo studio dei cibi della nostra tradizione: quelli più noti e comuni ma anche quelli dimenticati e attualmente sottovalutati, oltre ad alcuni cibi esotici, ai nostri giorni facilmente reperibili e quindi consumabili. I cibi verranno analizzati uno ad uno, secondo i principi della Dietetica cinese ma con riferimenti alla biochimica occidentale. Verranno date anche indicazioni sulle cotture di base di alcuni alimenti.
La suddivisione dei cibi presenterà il seguente schema:
- Cibi del livello della Yuan Qi: semi, noci, molluschi, crostacei;
- Cibi del livello della Ying Qi: cereali, legumi, verdure, carni, pesci;
- Cibi del livello Wei Qi: frutta, uova, latticini.
Inoltre verranno insegnati i criteri con cui si classificano i cibi, in modo da saper individuare le caratteristiche di tutti i cibi attraverso il metodo intuitivo tipico della Medicina Cinese.
Il corso si svolgerà nei week end:
sab 18 marzo ore 15-18
dom 19 marzo ore 10-13 e 15-18
sab 22 aprile ore 15-18
dom 23 aprile ore 10-13 e 15-18
sab 20 maggio ore 15-18
dom 21 maggio ore 10-13 e 15-18
ONLINE su piattaforma Zoom in teleconferenza.
Info e prenotazioni:
phone +39 333 4359996 – email corsi.annarita.aiuto@gmail.com
Costo per i 3 week-end:
€ 480 + IVA (€ 586,00)
€ 450 + IVA (€ 549,00) sconto per soci AMeC